La Scuola Primaria Paritaria “M. Ausiliatrice”, offre:
Un ambiente educativo
mirato all’apprendimento e alla costruzione dell’identità dei bambini;
le basi e lo sviluppo delle competenze
indispensabili per continuare ad apprendere a scuola e lungo l’intero arco della vita
Percorso internazionale
La lingua inglese, presente fin dal primo anno in modo vitale, aiuta a sviluppare la spontanea propensione dell’alunno verso una comunicazione verbale diversa dalla propria che gli permetterà di aprirsi, pian piano, ad un ascolto attento a chi parla un’altra lingua fino a sviluppare competenze socio-relazionali adeguate ad interlocutori e contesti culturalmente diversi.
L’insegnamento della lingua inglese, attuato anche da un docente madre lingua/esperto inglese livello C2 e l’insegnamento di alcune discipline in lingua inglese CLIL (Content Language Integrated Learning) creano quel particolare clima di “familiarità”, ideale per l’apprendimento della seconda lingua. L’insegnante madrelingua opererà in compresenza con alcuni insegnanti durante l’orario curricolare. Alcuni insegnamenti trasversali, pertanto, saranno impartiti in lingua italiana ed inglese.
E’ prevista la possibilità di conseguire la Certificazione delle competenze in Lingua Inglese (University of Cambridge) in 3^ (Starters) e 5^ Primaria (Movers).
Inoltre...
A partire dall’a.s. 2019/2020, la Scuola Primaria “M. Ausiliatrice” intende potenziare l’opzione internazionale
aumentando il monte ore settimanale di lingua inglese in 1^, 2^ e 3^ Primaria (con l’aggiunta di un’ulteriore ora di conversazione con l’insegnante Madrelingua Inglese)
inserendo un’ora settimanale di approccio alla lingua spagnola in 4^ e 5^ primaria (con un’insegnante Madrelingua spagnola)
Organizzazione
dal lunedì al venerdì ore 7.30 – 8.00
dal lunedì al venerdì ore 8.00 – 13.00 con due rientri pomeridiani obbligatori dalle 14:00 - 16.00
dal lunedì al venerdì ore 14.00 – 16.00
3 ore settimanali facoltative di recupero e potenziamento
Free
- Insegnante prevalente con la presenza di esperti di lingua inglese, musica, informatica e religione
- Insegnante madre-lingua inglese in compresenza nell’orario curricolare obbligatorio
- Insegnante madre-lingua spagnola nell’orario curricolare obbligatorio (Cl. 4^ e 5^)
- 29 ore settimanali
dal lunedi al venerdi ore 13.00
Monte Ore Settimanali delle Lingue Nell'Arco del Quadriennio
Lingua Inglese
1° Classe
Ore Inglese curriculari: 1 ora
Ore curricolari con madrelingua inglese – CLIL: 1 ora
Ore curricolari di conversazione con madrelingua inglese: 1 ora
2° Classe
Ore Inglese curriculari: 2 ore
Ore curricolari con madrelingua inglese – CLIL: 1 ora
Ore curricolari di conversazione con madrelingua inglese: 1 ora
3° Classe
Ore Inglese curriculari: 3 ore
Ore curricolari con madrelingua inglese – CLIL: 2 ore
Ore curricolari di conversazione con madrelingua inglese: 1 ora
4° Classe
Ore Inglese curriculari: 3 ore
Ore curricolari con madrelingua inglese – CLIL: 3 ore
5° Classe
Ore Inglese curriculari: 3 ore
Ore curricolari con madrelingua inglese – CLIL: 3 ore
Lingua Spagnola
4° Classe
Ore curricolari di conversazione con madrelingua spagnola: 1 ora
5° Classe
Ore curricolari di conversazione con madrelingua spagnola: 1 ora
Altre Attività:
- Percorso opzionale pomeridiano di conversazione con madre-lingua inglese (dalla Cl.2^) – 01 ora settimanale
- Percorso opzionale pomeridiano di conversazione con madre-lingua spagnola (dalla Cl.4^) – 01 ora settimanale
- Laboratorio di musica (con insegnanti dell’Istituto Musicale “P.Mascagni”) con l’opportunità di imparare uno strumento – 01 ora settimanale
- Percorso opzionale di certificazione informatica (EI-PASS JUNIOR) in orario curricolare (dalla Cl.4^)
- Laboratorio di teatro – 01 ora e mezza settimanale (dalla Cl.2^)
- Partecipazione al PROGETTO ERASMUS (dalla Cl.2^)
- Attività teatrali in Lingua Inglese
- Attività ed esperienze tra le Scuole del Polo
- Visite guidate, uscite didattiche, attività teatrali